Sistemi rilevazione presenze

Sistemi rilevazione presenze avanzati, innovativi e con uno occhio allo stile e al design

Scopri tutti i sistemi rilevazione presenze che Mino Carpanini ha selezionato, prestando attenzione alla tecnologia, all’innovazione, al design e all’affidabilità.

AXESS TMC

Caratteristiche tecniche SuperGLASS 7

SUPERGLASS7SuperGLASS 7: LA RILEVAZIONE PRESENZE CON STILE

Gli altri rilevatori si nascondono, SuperGLASS 7 si mostra

SuperGLASS 7 è il primo terminale di rilevazione presenze con display touchscreen capacitivo e funzionalità avanzate in grado di rispondere alle più complesse esigenze aziendali di controllo accessi e sicurezza.

Un design innovativo e moderno adatto a qualsiasi ambiente, anche il più prestigioso. Il frontale, completamente realizzato in vetro, dona lucentezza e respiro al rilevatore armonizzando l’oggetto con l’ambiente circostante.

L’ampio e resistente display a colori touchscreen consente di visualizzare, oltre alle presenze, anche messaggi di benvenuto ai visitatori, sequenze di immagini promozionali o informazioni sull’azienda.

L’innovazione ci guida

SuperGLASS 7 è completamente configurabile via web da un qualsiasi browser e rappresenta la soluzione ideale per ogni tipo di azienda perché è un dispositivo ready-to-go, grazie all’applicazione di rilevazione presenze e controllo accessi integrati. Il sistema operativo Windows Embedded Compact 7 consente di programmare SuperGLASS 7 in ambiente .NET rispondendo a qualsiasi esigenza di raccolta dati; un collegamento server/client FTP rende inoltre possibile il trasferimento automatico dei files.

La conservazione e la protezione delle informazioni raccolte da SuperGLASS 7 e scambiate con il server dei dati è garantita da connessioni sicure HTTPS che impediscono qualsiasi contraffazione.

I PLUS di SuperGLASS

  • Display touchscreen capacitivo;
  • Dispositivo ready-to-go, grazie all’applicazione di rilevazione presenze e controllo accessi integrata;
  • Completamente configurabile e gestibile via web e compatibile con la gamma di lettori Zucchetti Axess X1, X2;
  • Completamente programmabile in Microsoft .NET per soddisfare qualunque esigenza di raccolta dati;
  • Collegamento server/client FTP per il trasferimento automatico di files da e verso un server;
  • Funzioni multimediali: VOIP anche con video, riproduzione file audio, Text To Speech, streaming video su web;
  • Batteria a lunga autonomia per funzionamento in assenza di alimentazione.

SPECIFICHE TECNICHE

INTERFACCIA Display 7”800×480 pixel, retroilluminato a LED, touchscreen tecnologia capacitiva

PORTE 3 porte host USB 2.0 (2 interne ed 1 esterna) – 1 x Ethernet 10/100 POE A&B compatibile – 1 x Seriale RS232 a livelli EIA 1 x RS485 con possibilità di estendere gli I/O pilotando fino a 4 NeoMAX/AX MAX ognuno con 2 input e 2 relè

LETTORI Lettore interno RFID in tutte le tecnologie supportate da Zucchetti AXESS: • 125 KHz EM4102 compatibili (doppia testa di lettura) • 125 KHz HID • HID iClass • DESFIRE (NO SAM – secure access module) • 13,56 MHz Lettura e Scrittura multi-standard ISO14443/15693 (con Mifare) • 13,56 MHz Lettura & Scrittura multi-standard ad alta sicurezza con tecnologia Legic Advant ISO14443/15693 Lettori esterni opzionali: RFID o magnetico o barcode a strisciamento – USB per penna o scanner barcode

DISPOSITIVI INPUT/OUTPUT 2 x relè 1A 30V configurabili: Normalmente Aperto o Normalmente Chiuso 2 x input digitali optoisolati per contatti puliti

ALIMENTAZIONE POE oppure Alimentazione elettrica: 12….48 VDC 5…7W (fino a 10W durante ricarica batterie veloce) Batteria di backup: autonomia di funzionamento di 2 ore in caso di interruzione di corrente

OPZIONI Modulo WiFi 802.11 b/g interno – Modem GSM / GPRS – Chiavetta di Memoria (USB)

AUDIO Mono Speaker 1W con riproduzione file wav e mp3 – Microfono per registrare file audio

SERVIZI SOFTWARE Applicativo di raccolta dati per controllo accessi e rilevazione presenze integrato Windows Embedded Compact 7 – .NET Compact Framework 3.5 Server e Client FTP con possibilità di copia automatica di files da e verso un altro Server FTP Web server IE7 jscript e vbscript compatibile – VOIP (Voice Over IP) Telnet – Remote desktop client – Browser Internet

CARATTERISTICHE HARDWARE Processore Cortex A8 a 600 Mhz 256 MB RAM e 256 MB flash (90 MB disponibili come disco flash interno espandibile a GB con Keyfob USB)

CARATTERISTICHE FISICHE Involucro: ABS V0, autoestinguente, IP55 Dimensioni: 132 x 230 x 41 mm (alt. x lungh. x prof.) – Peso: 800 g

Caratteristiche tecniche SUPERTRAX4TRACK

supertracks4trackSUPERTRAX4TRACK: ALTA TECNOLOGIA E VERSATILITÀ

SuperTrax4 racchiude tutte le apprezzate soluzioni dei terminali Trax in una piattaforma pronta per il futuro. L’applicazione di raccolta dati integrata può essere personalizzata ed estesa tramite un semplice e potente linguaggio di script o mediante programmi .NET, adattandola ad ogni esigenza di controllo accessi, rilevazione presenze, mense e a procedura di produzione di qualunque complessità. Cuore del dispositivo è il potente sistema operativo Windows Compact 7 equipaggiato con il framework .NET. Il luminoso display grafico a 4,3 pollici touch screen, la tastiera e il diffusore polifonico rendono intuitiva l’interazione dalla più semplice rilevazione presenze alle procedure di produzione e controllo produttività.

SuperTrax4 non è solo un potente terminale programmabile, ma un dispositivo già pronto all’uso con una versatile applicazione di rilevazione presenze e controllo accessi nativamente integrata e facilmente estendibile per ogni esigenza di raccolta dati. Numerosi i lettori di diversa tecnologia che possono essere collegati e anche combinati insieme: lettori esterni a strisciamento (magnetico e barcode), scanner USB, lettori RFID interni o esterni (Legic, Mifare, HID, 125Khz, iClass). La biometria è disponibile tramite un affidabile modulo biometrico opzionale (FingerBox) disponibile con sensore ottico o capacitivo che può essere usato in modalità 1:N o 1:1, fino a un massimo di 9.500 template.

SPECIFICHE TECNICHE

INTERFACCIA Display 4,3”480X272 pixel, retroilluminato a LED, touch screen

PORTE 3 porte host USB 1.1 (2 interne ed 1 esterna) 1 x Ethernet 10/100 POE A&B compatibile 1 x Seriale RS232 a livelli EIA 1 x RS485 con possibilità di pilotare fino a 31 NeoMAX slave ognuno dotato di 2 input e 2 relays

LETTORI (FINO A 2 LETTORI OPPURE 1 LETTORE + FINGERBOX) Lettore interno RFID in tutte le tecnologie supportate da Zucchetti AXESS: • 125 KHz EM4102 compatibili (doppia testa di lettura) • 125 KHz HID • HID iClass • 13,56 MHz Lettura e Scrittura multi-standard ISO14443/15693 (con Mifare) • 13,56 MHz Lettura & Scrittura multi-standard ad alta sicurezza con tecnologia Legic Advant ISO14443/15693 Lettori esterni opzionali: magnetico o barcode a strisciamento – USB per penna o scanner barcode

DISPOSITIVI INPUT/OUTPUT (OPZIONALI) 2 x relè 1A 30V configurabili: Normalmente Aperto o Normalmente Chiuso 2 x input digitali optoisolati per contatti puliti

BIOMETRIA FingerBox: Lettore biometrico esterno opzionale, con sensore ottico o capacitivo – 9.500 template 1:N (Zucchetti Axess consiglia non oltre 1.000 utenti in modalità identificazione) 1:1 con template sulla memoria del terminale o sulla scheda RFID

DISPOSITIVI INPUT/OUTPUT 2 x relè 1A 30V configurabili: Normalmente Aperto o Normalmente Chiuso 2 x input digitali optoisolati per contatti puliti

ALIMENTAZIONE POE oppure Alimentazione elettrica: 12….48 VDC 5…7W (fino a 10W durante ricarica batterie veloce) Batteria di backup: 2 versioni: autonomia di funzionamento di 2 ore o 10 ore in caso di interruzione di corrente

OPZIONI WiFi 802.11 b/g (USB) Modem GSM / GPRS Chiavetta di Memoria (USB) Modem analogico PSTN 56K

AUDIO Mono Speaker 1W con riproduzione file wav e mp3 – Microfono per registrare file audio

SERVIZI SOFTWARE Applicativo di raccolta dati per controllo accessi e rilevazione presenze integrato Windows Embedded Compact 7 – .NET Compact framework 3.5 Server FTP, Web server IE7 jscript e vbscript compatibile Telnet – Remote desktop client Browser Internet (integrato anche nell’applicazione Rilevazione Presenze interna)

CARATTERISTICHE HARDWARE Processore Cortex A8 a 600 Mhz 256 MB RAM e 256 MB flash (130 MB disponibili come disco flash interno espandibile a GB con Keyfob USB)

CARATTERISTICHE FISICHE Involucro: ABS V0, autoestinguente, IP55 Dimensioni: 132 x 230 x 52 mm (alt. x lungh. x prof.). Peso: 720 g

VANTAGGI

  • Tecnologia a prova di futuro, potente, versatile ed adattabile ad ogni esigenza di controllo accessi, rilevazione presenze, raccolta dati, labour management, controllo di flussi di persone e veicoli;
  • Pronto all’uso grazie ad una completa applicazione di rilevazione presenze e controllo accessi già integrata;
  • Linguaggio di script per realizzare transazioni multistep e controlli personalizzati di ogni tipo;
  • Estendibile anche con programmi in microsoft .NET che estendono l’applicazione nativa;
  • Prestazioni elevate ad un costo contenuto;
  • Batteria a lunga autonomia per funzionamento in assenza di alimentazione;
  • Disponibile anche versione Light compatibile con la famiglia X1/X2.

Caratteristiche tecniche di X1/2

x2X2

Il nuovo sistema compatto di rilevazione presenze e controllo accessi.

FUNZIONALITÀ

X2 è dotato di un ampio e luminoso display che permette una chiara visualizzazione dell’orario, della eventuale causalizzazione della timbratura, del verso e dell’esito del passaggio, quest’ultimo evidenziato anche da una segnalazione acustica, nonché di tutte le impostazioni e dei settaggi disponibili dal menu supervisore.

Il terminale è disponibile con diverse tecnologie di lettura; il lettore a radiofrequenza è integrato internamente ed è disponibile in versione 125KHz EM4102, Mifare®, Legic® e HID®, mentre i lettori barcode, magnetico e biometrico vengono fissati nella parte inferiore del terminale con un’apposita staffa.

Oltre al lettore principale è possibile collegare un secondo lettore esterno con le medesime tecnologie. La tastiera, utilizzabile per causalizzare la timbratura, per inserire un PIN e per le procedure di servizio, è composta da 6 tasti funzione disposti ai lati del display e da 10 tasti numerici.

Una porta USB è accessibile esternamente per scaricare le timbrature su una chiavetta USB.

La batteria interna garantisce l’autonomia di funzionamento anche in assenza di alimentazione. L’alimentazione PoE (Power over Ethernet) 802.3.af è standard di prodotto e rende le installazioni più agevoli.

La parte di comunicazione prevede una porta Ethernet 10/100 PoE con protocollo TCP/IP HTTP per la comunicazione con il server e il protocollo FTP per trasferire le transazioni e i parametri di configurazione.

È disponibile il modulo opzionale integrato interno per la comunicazione GPRS-GSM.

La sezione di I/O è composta da 1 relè interno utilizzabile per lo sblocco di un varco o per attivare sirene ad orari programmabili.

È inoltre disponibile una scheda opzionale esterna dotata di 2 relè e 2 ingressi digitali.

Questa scheda, che può essere installata all’interno dell’area protetta, garantisce la gestione sicura di un varco rendendo inaccessibili i comandi di controllo e lasciando esposto ad eventuali sabotaggi il solo terminale.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Comunicazione: TCP/IP, HTTP e FTP

Alimentazione: PoE 802.3.af o da 9 a 50 Volt

Ethernet: 10/100 Mb/s PoE

Gprs – Gsm: Opzionale

Usb E Sd: MicroSD

Capacità Di Memoria: oltre 10 milioni di transazioni e oltre 100.000 utenti

Tastiera: 6 tasti funzione a membrana disposti sui lati del display

Display: Transflettivo, ottimamente visibile anche in piena luce. 128×64 a led bianchi

Lettori: 1) Interno (RFID 125KHz, Mifare, Legic, Hid) 2) RF esterno (Magnetico, Barcode, Biometrico, RFID)

In/Out: 1 relay interno 1A, 30V DC (carico resistivo) utilizzabile per attivazioni programmate (sirena) o per lo sblocco di un varco – opzione: scheda espansione remota con 2 relay 1A, 30V DC e 2 ingressi digitali

Audio: Buzzer multitonale

Batteria: 1 h di funzionamento continuato con possibilità di gestione autospegnimento

Protezione: IP55

Middleware: Interfacciabile con middleware XAM

Materiale Del Case: ABS V0

Dimensioni: 120x130x52 – AxLxP

Peso: 400 gr.

Temperatura Di Esercizio: -10 +50 (la batteria non deve superare i 50°)

Caratteristiche tecniche SuperTRAX

SuperTRAX

Tecnologia avanzata e design moderno SuperTrax è il massimo connubio tra tecnologia innovativa e design elegante disponibile ad un prezzo senza eguali.

SuperTRAX con lettore RF Realizzato dalla AXESS TMC, SuperTrax è il sistema di rilevazione presenze più recente della collezione e presenta la tecnologia più all’avanguardia per quanto concerne la raccolta dati racchiusa in un design accattivante e raffinato. Ciò che fa di SuperTrax un apparecchio di ultima generazione sono la fusione tra semplicità e raffinetazza dello stile con la altrettanta semplicità di utilizzo del software tramite un’interfaccia intuitiva e flessibile, altamente user-friendly. Ma ciò che risulta semplificato è in particolare la comunicazione con i server e la possibilità di integrazione con software di terze parti.

SuperTRAX con modulo biometrico Le funzionalità non si limitano a quelle standard dei sistemi di rilevazione presenze, ma possono essere anche integrate con altre funzioni tra le quali anche la gestione delle risorse umane. Sono, infatti, facilmente sviluppabili nei linguaggi “.net” o “html” tutte le procedure di workflow per piani feriali, autorizzazioni, spese di trasferte o altre richieste più generiche. SuperTrax permette anche l’utilizzo di una doppia tecnologia di identificazione ID, per cui oltre al lettore integrato RFID sono disponibili opzioni quali i lettori a strisciamento (magnetico o barcode). I moduli biometrici con sensori ottici o capacitivi presentano la stesso grado di tecnologia del terminale stesso e permettono l’utilizzo di modalità 1:N o 1:1, arrivando a un massimo di 9500 template.

Caratteristiche tecniche

Tastiera 1 tasto con led blu
Display Display TFT 7” 16:9 800×480, retroilluminato a LED, touch screen
Lettori integrati Lettore interno RFID in tutte le tecnologie supportate da Zucchetti Axess: ·• 125KHz EM4102 compatibili (doppia testa di lettura)·• 125KHz HID·• 13.56MHz Lettura e Scrittura multi-standard ISO14443/15693 (con Mifare)·• 13.56MHz Legic Advant muti-standard Lettura & Scrittura ISO14443/15693
Lettori ausiliari • Lettori esterni opzionali: magnetico o barcode a strisciamento – RJ11 per penna o scanner barcode• Lettore biometrico esterno opzionale con sensore ottico o capacitivo – 9500 template 1:N (Zucchetti Axess consiglia non oltre 1000 utenti in modalità identificazione) 1:1 con i template sulla memoria del terminale o sulla carta RFID
Porte comunicazione • 2 porte host USB 1.1• 1 x Ethernet 10/100 POE A&B compatibile• 1 x Serial RS232 optoisolata• 1 x RS485 (possibilità di attivare il protocollo master NET92) Opzionali• WiFi 802.11 b/g (USB)• Modem GSM / GPRS (USB)• Chiavetta di memoria USB• Modem analogico PSTN 56K (USB)
Dispositivi Input/Output 2 x Relay 1A 30V configurabili: Normalmente Aperto o Normalmente Chiuso2 x Input digitali optoisolati per contatti puliti
Alimentazione 12….48 VDC 5…7W (fino a 10W durante ricarica batterie veloce)
Batteria Batteria di backup : autonomia di 2 ore o di 10 ore in caso si mancanza di corrente
Caratteristiche fisiche Involucro:ABS V0, auto-estinguente, IP55• Dimensioni:132x232x52 mm (AxLxP)• Peso:1 Kg Montaggio verticale o orizzontale
Audio & Video 1W Mono Speaker con riproduzione file wav e mp3 Microfono per registrare file audio
Sistema Operativo/Altri servizi Compact .NET framework 2.0Server FTP, Web server IE6 jscript e vbscript compatibile Telnet – Remote desktop client Browser Internet (integrato anche nell’applicazione Rilevazione Presenze interna)
Memoria 64 Mbyte RAM e 64 MBflash (30 MB disponibili come disco flash interno espandibile a GBs con Keyfob USB)

Caratteristiche tecniche SuperMAX+

SuperMAX+

Caratteristiche tecniche

Lettori ausiliari Lettori connettori: 2 interfacce ClockData più controllo di 2 LED per ogni lettore.
Porte comunicazione Ethernet: connettore RJ45 10BaseT – UDP/IP. PoE (Power Over Ethernet) tipo A&B 802.3af compatibile.• RS232: optoisolata 1200, 2400, 4800 o 9600 Baud. Su connettore a vite estraibile.• RS485 (NET92): può essere utilizzata come master oppure slave di applicazioni in RS485 (su connettore a vite estraibile).• Versione con modem analogico: velocità: nominale 19200bps, 38400 compressa.
Dispositivi Input/Output Uscite relay: 2 relay. 1A. 30V. N.O + N.C.• Input Digitali: 4 input alimentati possono essere collegati direttamente ad interruttori aperto/chiuso.
Alimentazione da 9 a 48 Vdc, 100 mA a 12 Vdc, non comprensiva di lettori.
Batteria Capacità batteria di backup:550mAH• Consumo medio con lettore magnetico:90mA• Consumo medio con lettori di prossimità: 170mA
Caratteristiche fisiche Dimensioni:156 x 100 x 60 (LxAxP)• Peso: 250 gr.

Caratteristiche tecniche AX BIO

ax_bioAX BIO

AX BIO è un sistema stand-alone ad alta sicurezza per apertura porte che si avvale delle più avanzate tecnologie di identificazione e di sicurezza, integrate in scatola da incasso BTicino 503. Il dispositivo è dotato di un sensore ottico biometrico che consente l’identificazione 1:N (solo impronta) o la verifica 1:1 (impronta + tessera RF MIFARE) grazie al lettore RF integrato. È inoltre possibile operare in modalità “solo tessera”. Il pulsante, rotondo con led a tre colori, aziona un relè interno che può essere utilizzato, ad esempio, per l’accensione di un campanello. Sono inoltre integrati nel sistema un cicalino per segnali acustici e un sensore anti-manomissione. Una scheda I/O separata ospita 2 relè per il controllo completo del varco e 2 ingressi, uno per lo stato della porta e uno per il pulsante di uscita. Questa scheda I/O comunica con un protocollo crittografato su linea dedicata RS485 e può essere collocata in un luogo protetto garantendo così i massimi livelli di sicurezza. Le operazioni di configurazione, registrazione e cancellazione di utenti si eseguono utilizzando delle tessere particolari (MASTER) e il pulsante luminoso.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Sistema stand-alone per apertura porte con lettore di prossimità Mifare, dotato di di memoria interna, sensore anti-manomissione e pulsante luminoso;
  • Compatibile con scatola BTicino 503;
  • Scheda I-O separata per controllo remoto (NeoMax), collegata in RS485 con protocollo crittografato con 2 relè e 2 ingressi;
  • 2 sensori ottici differenti: fascia alta (luce rossa) o standard (luce blu);
  • Lettore di prossimità Mifare 4K;
  • 1 pulsante (attivazione campanello);
  • Sensore anti-tamper;
  • 1 relè interno (per campanello) e 2 relè remoti (chiusura porta e allarme);
  • 2 ingressi remoti: stato porta e pulsante di uscita;
  • Led a 3 colori tondo;
  • Facile configurazione con schede di programmazione speciali (fornite);
  • 3 modalità di funzionamento (con possibilità di combinarle tra loro):• identificazione 1:N• verifica 1:1 con template su badge Mifare 4k (schede + impronte)• solo scheda

Caratteristiche tecniche IDENTIKCar

identikit_carIDENTIKCar

Sistema di riconoscimento targhe

Specifiche funzionali

IDENTIKCar è una speciale tecnologia professionale in classe A UNI 10772 applicata alla ricognizione automatica delle targhe di automezzi su 2/4 ingressi video. A differenza dei principali sistemi in commercio, il sistema IDENTIKCar è “Nazione indipendente”, non necessitando di periodi di apprendimenti e con lettura immediata della maggior parte delle targhe europee.

Caratteristiche

  • Flessibile ed automatica gestione delle entrate ed uscite
  • La speciale tecnologia ANX permette una drastica riduzione di false letture in modalità di lettura Always On Video
  • Plug & Play quando utilizzato con le telecamere AX-CPR-CAM
  • Completamente integrato nel supervisore XAtl@s
  • Connessione al Field Manager attraverso il FD-WA02
  • Applicazioni di gestione di controllo accessi
  • Gestione associazioni Mezzi e Autisti
  • Gestione associazioni Mezzi e Rimorchi

 

Specifiche Tecniche

Modello: AX-IDK2-KIT AX-IDK4

Prestazioni

Livello di riconoscimento: 99{b46db9a4430e501287543a777e5904acaec7dafb278d797661124a5c5497bcd1} (miglior performance)

Tempo di riconoscimento: < 0,2 secondi

Attivazione riconoscimento: Fino a 8 I/O trigger, Fino a 4 aree di motion detection

Supporto immagini: 720 x 480 ( NTSC) / 720 x 576 (PAL)

Frame Rate: 25 fps per canale

Picture-in-Picture: Si

Digital Watermark: Si

Input video o AVI flie: Si

Supporto formato JPEG: Si, approssimativamente 2 milioni di file salvati per 160 GD HDD

Auto reciclo storage: Si per immagini e per database transiti

Input video: 2 Ingressi video (AX-KIT-IDK-2), 4 Ingressi video (AX-KIT-IDK-4)

Nazionalità disponibili

Australia, Cina, Germania, Italia, Sud Arabia, Tailandia, Austria, Colombia, Guernsey, Malesia, Serbia, Turchia, Belgio, Croazia, Hong Kong, Messico, Slovenia, UAE, Brasile, Cipro, Ungheria, Norvegia, Sud Africa, UK, Canada, Repubblica Ceca, Irlanda, Polonia, Spagna, USA, Cile, Francia, Israele, Portogallo, Taiwan

Configurazioni Xatlas

Associazione Ingressi / uscite video per i sensi di transito configurabili su Xatl@s

Gestione Associazioni Scorta Veicolo e Autista

Gestione Associazioni Veicolo e Rimorchio

Gestione associazione libera sui 2 input video (AX-KIT-IDK-2 exp. E / U – E / E – U / U ).

Gestione associazione libera sui 4 input video (come per AX-KIT-IDK-2 su 4 canali).

Specifiche Hardware

Rack da 19” 4U totalmente in alluminio per una maggior dissipazione del calore e minor peso

Dimensioni (42,7 x 18 x 45,5 cm)

Sistema operativo basato su tecnologia XP Embedded

1 x masterizzatore DVD-RW dual layer per la esportazione diretta dei backup video/audio su DVD e CD RW

2 x porte USB 2.0 frontali

4 x porte USB 2.0. posteriori

1 x uscita audio mini stero jack

1 x uscita VGA (1024×768 pixel)

Ventole di raffreddamento ed estrattive

1 x scheda di rete ethernet 1 Gbps

1 x mini-tastiera US su USB

1 x mouse ottico su USB

1 x scheda di rete Ethernet 1000 Mbps

Alimentatore 550Watt 230vca 50 hz.

Hard Disk Seagate SV35 specifici per audio/video

2 Ingressi video (AX-KIT-IDK-2)

4 Ingressi video (AX-KIT-IDK-4)

7 ingressi e 8 uscite allarmate su RS485

Caratteristiche tecniche AXESS TMC 904 RIFD/2

904_rif_d2AXESS TMC 904 RIFD/2

Una famiglia di lettori di prossimità compatti per fissaggio a parete

Segnalazioni utente Buzzer (solo nella versione 125 KHz). LED rosso e LED verde, controllati dal dispositivo Host (il rosso controllato anche dal lettore nelle versioni non LEGIC®) .

Distanza di lettura Da 30 a 150mm, a seconda della tecnologia RFID utilizzata .

Fissaggio a parete Due fori passanti frontali per fissaggio a vite a parete. Coperchio di plastica trasparente a protezione delle viti e dei LED. Il cavo fuoriesce direttamente dal retro del lettore nell’apposito foro praticato nel muro, oppure in basso (o lateralmente) attraverso apposite canalette da aprire.

Versioni OEM Disponibili versioni solo circuito, senza contenitore.

Certificazioni CE e FCC.

CARATTERISTICHE FISICHE E ELETTRICHE Alimentazione: +5..16Vdc 80mA (versione 904.200.17) +5Vdc 70mA (versioni 201.14; 205.15) +5..16Vdc 100mA (versioni 200.17; 202.14; 206.15) Ambiente: IP65 Funzionamento: -20°..+60° Dimensioni: mm 102 x 42 x 23

Caratteristiche tecniche TRAXGate

traxgateTRAXGate

TRAXGate si compone di un potente terminale di controllo accessi e rilevazione presenze con display touch screen ad alta risoluzione e di due lettore integrati RF e rappresenta, pertanto, un sistema completo “tutto in uno”.

Terminale Ethernet di Raccolta Dati

Dotato di un eccellente display grafico 7 pollici ad alta risoluzione con interfaccia utente touch screen, TRAXGate di AXESS TMC rappresenta un nuovo “concetto” di tornello. Due lettori di prossimità integrati, orologio con NTP, tastiere virtuali touch screen configurabili e Ethernet ad alta velocità fanno di TRAXGate il tornello del futuro. TRAXGate esegue controlli stand-alone o online prima di consentire lo sblocco e, quindi, il libero passaggio. La funzione anti-passback non consente più di un passaggio o di riutilizzare lo stesso badge. La funzione anti-panico consente lo sblocco e, quindi, il passaggio libero in caso di emergenza. Queste sono solo alcune delle funzionalità avanzate di questo nuovo tornello, interamente progettato in Italia, che integra perfettamente l’eccellente qualità dei dispositivi di controllo accessi firmati AXESS TMC in un prodotto solido e robusto, ma al contempo elegante e raffinato.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Superficie a vista

1 Led su ogni lettore RF indica che l’accesso è consentito Display grafico LCD TFT 7 pollici 800×480 pixels Tastiere virtuali touch screen configurabili (numerica o alfanumerica) Altoparlante per suoni, musica e messaggi vocali (MP3 e WAV compatibile) Disponibile in 2 versioni: · Lamiera verniciata RAL7032 · Acciaio inox 304 satinato (peso netto 32Kg)

Struttura

IP44 Verniciatura antiruggine

Braccia

3 braccia in acciaio inox satinato Rotazione con ammortizzatore nella versione motorizzata. Rotazione morbida nella versione standard.

Funzionamento: mono o bidirezionale

Tipologia · A spinta, senza caduta braccio · A spinta, con caduta braccio · Motorizzato, senza caduta braccio · Motorizzato, con caduta braccio

Mancanza di tensione: · Rotazione libera in entrambe le direzioni · Passaggio libero (sistema antipanico /versione con caduta braccio)

Parte elettrica Alimentazione 110-225VAC, 50-60 Hz, 100 Watt Segnale di controllo 12VDC

Opzioni Pulsante di sblocco Pulsante di emergenza Console di comando Lettore a strisciamento (magnetico o barcode) Transennatura Sistema di ritenzione schede Contatore

Altro Memoria flash non-volatile con ritenzione dei dati registrati (64MB) 10/100 Interfaccia TCP/IP, porte USB, NTP, Telnet, FTP, Webserver Modalità di funzionamento: online o offline

Caratteristiche tecniche AXESS APERIO di ASSA ABLOY

AXESS APERIO di ASSA ABLOY

SERRATURE MECCATRONICHE: CHIUSURE AD ALTA TECNOLOGIA

aperio_immagine

Aperio™ è la nuova tecnologia globale ASSA ABLOY che consente di collegare in modalità wireless le serrature meccaniche a un sistema di controllo accessi nuovo o esistente senza alcun bisogno di modificare la porta. Con Zucchetti Axess un protocollo di comunicazione wireless a corto raggio criptata ad alta sicurezza è in grado di garantire un’integrazione semplice e sicura.

Grazie alla tecnologia di Aperio™ il controllo accessi di Zucchetti Axess si amplia fino alle porte eliminando alla radice il problema delle chiavi e la loro complessa manutenzione.

Il sistema di serrature meccatroniche è infatti gestito direttamente da Xatlas, il software che presiede al controllo di tutto il sistema di controllo accessi, divenendo parte integrante dell’impianto stesso.

La gamma completa di prodotti Aperio consente di trovare la soluzione ideale per le porte di tutto il mondo.

CONFIGURAZIONE 1

aperio_conf_1

CONFIGURAZIONE 2

aperio_conf_2

Completare il proprio sistema di controllo accessi con le serrature meccatroniche APERIO di Assa Abloy significa:

  • Scelta tra un’ampia gamma di serrature adatta ad ogni profilo ed esigenza;
  • Installazione semplice che non richiede la modifica della porta;
  • Utilizzo di dispositivi dotati di una batteria a lunga durata: oltre 40.000 letture – 3 anni
  • Utilizzo della tecnologia wireless che elimina i cablaggi e aumenta la sicurezza;
  • Estensione in modo semplice e rapido del controllo accessi alle porte dell’edificio;
  • Utilizzo di un unico badge per tutte le esigenze di presenze e accessi;
  • Eliminazione del mix badge e chiavi;
  • Risoluzione del problema di smarrimento delle chiavi e delle sostituzioni di serratura: i badge smarriti sono immediatamente disabilitati e sostituiti con badge validi;
  • Supporto dei principali standard RFID: 125 Khz, Mifare, iClass, DES Fire;
  • Aggiornamento delle autorizzazioni di accesso on-line e in tempo reale;
  • Minori costi di gestione: un unico oggetto “meccatronico” è lettore di controllo accessi e sistema di bloccaggio meccanico.

CRONOS
Progetta, realizza e distribuisce hardware e software per la rilevazione delle presenze ed il controllo degli accessi.

Caratteristiche tecniche CRONOS ZERO EASY

cronos_zero_easyCronos ZERO EASY

Terminale Totalizzatore delle Presenze RFID

Cronos Zero Easy è un terminale RFID Totalizzatore delle Presenze che funziona come un tradizionale orologio di controllo delle presenze, ma elimina i cartellini, sostituiti dal badge o un TAG personale.

Cronos Zero Easy registra le timbrature nella sua memoria, elabora i totali delle ore lavorate giornaliere e permette di estrarre, tramite una chiave USB personalizzata:

  • i carteilini dei dipendenti, con i totali progressivi giornalieri, settimanali e mensili delle ore lavorate;
  • le timbrature del giorno, con i totali delle ore lavorate;
  • i totali delle ore giornaliere/settimanali/mensili dei singoli dipendenti;
  • può essere collegato in un secondo tempo ad un software completo rilevazione di presenze tramite un up grade di sistema.

Cronos Zero Easy può essere collegato via modem o via rete Etnernet allo studio del Consulente del lavoro per la stampa del Libro Unico e per l’elaborazione delle Paghe. È autoinstallante e non necessita di nessuna configurazione per lo start up.

Cronos Zero Easy gestisce fino a un massimo di 200 dipendenti.

 

COSA FA CRONOS ZERO EASY

Cronos Zero è facile da usare:

  • il badge o TAG personale elimina l’uso dei cartellini, in osservanza della legge 196/03 sul trattamento dei dati personali;
  • il dipendente può consultare le proprie timbrature visualizzandole sul display;
  • i cartellini dei dipendenti si possono visualizzare in qualsiasi momento, per uno solo o per tutti i dipendenti (200 timbrature per 200 dipendenti);
  • fornisce, per ciascun dipendente, i totali giornalieri, settimanali e mensili delle ore lavorate;
  • visualizza la lista delle timbrature del giorno, che contiene i dati per la compilazione del Libro Unico;
  • tutte le funzionalità possono essere protette da un Key Badge, fornito al responsabile dell’Azienda;
  • programma l’attivazione di sirene o l’accensione di insegne luminose o luci, a orari programmabili;
  • può essere collegato via modem o via rete Ethernet con lo studio del Consulente del lavoro per la stampa del Libro Unico e l’elaborazione delle Paghe;
  • collegato al computer, può trasformarsi, in un secondo tempo, in un sistema di Rilevazione Presenze
  • non necessita di nessun tipo di manutenzione

 

DATI TECNICI

  • Lettore RFID di prossimità ISO CARD 125 MHz;
  • Orologio datario con cambio automatico ora legale/solare e gestione anno bisestile con calendario perpetuo;
  • Tracciato badge programmabile per ogni tipo di formato;
  • Display touch screen grafico a colori completo di tastiera alfanumerica;
  • Memoria flash con capacità di 40.000 timbrature;
  • Micro SD Card estraibile per recupero timbrature;
  • Possibilità di download del firmware da remoto;
  • Uscita USB per scarico timbrature tramite pen drive;
  • Buzzer bitonale;
  • Una uscita digitale con relè meccanico 12Vca max 2A, per attivazione sirene, apertura porte, ecc. (opzionale);
  • Una porta seriale RS-232/RS-485 (opzionale);
  • Connessione nativa rete ethernet 10/100baseT con protocollo TCP/IP (opzionale);
  • Connessione opzionale Wi-Fi, GSM/GPRS (opzionale);
  • Batteria anti black-out per il funzionamento autonomo per 5 ore in assenza di corrente;
  • Collegamenti: RS-232, RS-485, Modem analogici, GSM, Rete ethernet TCP/IP, Wl-FI (opzionale);
  • Alimentazione 12Vcc o tramite POE (Power over Ethernet opzionale);
  • Dimensioni: mm 234 largh. X 78 alt. X 22 prof.

Caratteristiche tecniche CRONOS M24

cronos_m24Cronos M24 Terminali Lettori di Badge RFID di Prossimità e Magnetici

CARATTERISTICHE GENERALI Cronos M24 è la nuova linea di Terminali lettori di Badge di prossimità o magnetici, progettati e prodotti da Cronos come evoluzione degli affermati Terminali Cronos, prodotti per oltre 15 anni in migliaia di pezzi e largamente diffusi sia in Italia che all’estero. Cronos M24 è un Terminale ad elevate prestazioni e di massima affidabilità, costruito con le più avanzate tecnologie elettroniche con accentuate caratteristiche di flessibilità e connettività, semplicità d’uso, di installazione e manutenzione. Cronos M24 ha un design particolarmente accattivante caratterizzato da un gioco di luci che lo rende particolarmente elegante rispetto alle tradizionali forme di terminali esistenti sul mercato.

 

FUNZIONALITÀ RILEVAZIONE PRESENZE

  • Registrazione delle timbrature anche in assenza di corrente;
  • Inserimento della timbratura attraverso la digitazione del codice badge;
  • Causalizzazione delle timbrature selezionando sul display la causale interessata;
  • Visualizzazione delle timbrature pregresse;
  • Visualizzazione di messaggi indirizzati ai dipendenti;
  • Comando sirene, apertura porte, accensione luci, caldaie, ecc.

VERSIONI OPZIONALI “SELECT”: gestione selettiva delle timbrature di presenza, con giorni e orari predefiniti per ogni singolo dipendente.

DATI TECNICI

  • Lettore RFID di prossimità ISO CARD 125 MHz, 13,56 MHZ, Magnetico e Biometrico opzionale;
  • Orologio datario con cambio automatico ora legale/solare e gestione anno bisestile con calendario perpetuo;
  • Tracciato badge programmabile per ogni tipo di formato;
  • Display touch screen grafico a colori completo di tastiera alfanumerica;
  • Memoria flash con capacità di 14.000 timbrature;
  • Micro SD Card estraibile per recupero timbrature;
  • Buzzer bitonale;
  • Tre uscite digitali, due con relè meccanico 12Vcc/Vca max. 2A, una con relè statico 12Vca max 3A, per attivazione sirene, apertura porte, ecc.;
  • Due ingressi digitali optoisolati, per segnalazione eventi (porte aperte, luci accese, ecc … );
  • Una porta seriale RS-232;
  • Una porta seriale RS-232/RS-485;
  • Modulo di estensione di altre due porte seriali RS-232/RS-485;
  • Connessione nativa rete ethernet 10/100baseT con protocollo TCP/IP;
  • Connessione opzionale Wi-Fi, GSM/GPRS;
  • Connettori per il collegamento di due unità di lettura aggiuntive, una magnetica o due di prossimità;
  • Batteria anti black-out per il funzionamento autonomo per 5 ore in assenza di corrente;
  • Collegamenti: RS-232, RS-485, Modem analogici, GSM, Rete ethernet TCP/IP;
  • Alimentazione 230Vac/50Hz 12Vcc (con alimentatore integrato) o tramite PoE (Power over Ethernet);
  • Dimensioni: cm 17,5 largh. x 20 alt. x 5,5 prof.

Caratteristiche tecniche CRONOS M50

m50Cronos M50

Orologio Totalizzatore delle presenze a badge magnetico

COSA FA CRONOS M50 Cronos M50 è facile da usare:

  • il badge personale elimina l’uso dei cartellini, in osservanza della legge 196/03 sul trattamento dei dati personali;
  • il dipendente può consultare le proprie timbrature visualizzandole sul display;
  • i cartellini dei dipendenti si possono stampare in qualsiasi momento, per uno solo o per tutti i dipendenti, con la stampante dell’orologio;
  • fornisce, per ciascun dipendente, i totali giornalieri, settimanali e mensili delle ore lavorate, straordinarie e di assenza;
  • stampa la lista delle timbrature del giorno, che contiene i dati per la compilazione del Libro Unico;
  • stampa la lista dei presenti/assenti in tempo reale;
  • le stampe sono protette da un Key Badge, fornito al responsabile dell’Azienda;
  • programma l’attivazione di sirene o l’accensione di insegne luminose o luci, a orari programmabili;
  • può essere collegato via modem, con lo studio del Consulente del lavoro, per la stampa del Libro Unico e l’elaborazione delle Paghe;
  • collegato al computer può trasformarsi, in un secondo tempo, in un sistema di Rilevazione presenze.

 

Cronos M50M

Terminale di Gestione Dati Mensa

Cronos M50M è un terminale MENSA con lettore di badge magnetico o di prossimità (RFID) con stampante integrata, realizzato per effettuare la registrazione e il controllo del servizio di erogazione dei pasti nella Mensa aziendale.

COSA FA CRONOS M50M Cronos M50M, mediante la lettura del badge in dotazione all’utente, emette un talloncino contenente data, ora e i dati di riconoscimento, che viene consegnato al gestore della Mensa come certifica della avvenuta registrazione; può inoltre attivare l’apertura di un tornello.

Cronos M50M si collega al Computer con protocollo Rs232/Rs485 oppure, con dispositivo esterno, in rete Tcp/ip o Modem e con il programma Cronos Mensa, consente di:

  • effettuare il trasferimento delle anagrafiche al Terminale;
  • selezionare le giornate di abilitazione;
  • gestire più fasce orarie di accesso alla mensa, differenziate per tipo di utente;
  • registrare gli extra (vino, caffè, ecc.);
  • gestire gli ospiti;
  • acquisire ed elaborare le registrazioni dei pasti consumati, ai fini dell’addebito in busta paga.

Il programma Cronos Mensa effettua inoltre la gestione dei ticket restaurant, che consente di determinare il numero dei buoni pasto spettanti mensilmente a ciascun dipendente, in funzione dei giorni lavorati nel mese precedente.

Dati tecnici

  • Lettore di badge magnetico bidirezionale traccia 2° Iso/Aba o di prossimità (Rfid);
  • Orologio datario con cambio automatico ora legale/solare e gestione anno bisestile;
  • Display alfanumerico con 2 righe di 16 caratteri ciascuna;
  • Tastiera a membrana di 16 tasti, 10 numerici più 6 funzionali;
  • Stampante termica integrata, formato carta mm. 57;
  • Attivatore per comando sirena, accensione luci o apertura di un tornello;
  • Batteria anti black-out che assicura il funzionamento autonomo del terminale, senza stampante, per 6 ore in assenza di alimentazione;
  • Memoria flash per il mantenimento dei dati a tempo illimitato;
  • Collegamenti: Rs232/Rs485, oppure, con dispositivo esterno, Modem, Gsm, Ethernet Tcp/Ip;
  • Dimensioni: cm 13 largh. x 24 alt. x 6,5 prof.